
Regole di comportamento
Per evitare possibili incidenti, in caso di temporale bisogna sempre ricordarsi alcune semplici nozioni, che aiuteranno a decidere come meglio comportarsi:
- Ogni oggetto con unelevazione predominante rispetto allarea circostante ha una maggior probabilità di essere colpito dal fulmine (un albero, una torre, un traliccio).
- La corrente del fulmine dopo aver colpito il suo bersaglio si disperde nel terreno, quindi se si è in vicinanza della struttura colpita e si è a contatto col suolo si può venire in contatto con la corrente di dispersione e subire dei danni.
- Il fulmine può raggiungere anche linterno degli edifici se questi sono collegati a strutture esterne (come lantenna televisiva), percorrendo i cavi elettrici o altre strutture metalliche.
- Un luogo chiuso, soprattutto se metallico, come le automobili, o in cemento armato, come le case, è una "gabbia" sicura, purché non ci siano possibilità di condurre il fulmine dallesterno allinterno (vedi punto precedente).
Il fulmine
- Studi sui fulmini
- Danni da Fulmine
- Fulmini naturali
- Rilevatori di fulmini
- Effetti biologici
- Regole di comportamento
- Foto d'autore
- Mappa fulmini in tempo reale