
I temporali sono un pericolo meteorologico estremo con conseguenze terribili per la sicurezza delle persone e degli impianti. Monitorarli e prevenire i rischi associati richiede lo sviluppo di strumenti complessi per i quali i nostri team innovano giorno per giorno. L'estensione della nostra tecnologia e dei nostri servizi in Europa e nel mondo è una grande sfida per la mitigazione del rischio. Storicamente abbiamo avuto un ottimo rapporto di lavoro con il gruppo CESI. Questa acquisizione aumenta la nostra portata internazionale e ci consentirà di sviluppare la cultura del rischio degli operatori economici italiani in tutti i settori sensibili alle intemperie. Continueremo a lavorare in questa direzione con la divisione Consulting di CESI. » Spiega Dominique LAPEYRE de Chavardès, Presidente di Météorage.
Grazie alla sua competenza tecnica nel digitale, Météorage garantisce la continuità dei servizi di sicurezza personale e patrimoniale per tutti i clienti SIRF. D'ora in poi, gli oltre 3 milioni di fulmini italiani, registrati in uno dei territori più colpiti dell'Europa occidentale, transiteranno direttamente sulla sua piattaforma CATS e sui suoi potenti sistemi di previsione, anticipazione e allerta immediati.
Cesi Group ha deciso di cedere la sua unità SIRF per concentrarsi ulteriormente sul core business di consulenza, test e
certificazione energetica.
A seguito dell'acquisizione di KEMA Labs, CESI è diventata il
leader mondiale nei servizi indipendenti di test, ispezione e certificazione per il settore energetico.
Attraverso i suoi laboratori all'avanguardia nei Paesi Bassi, Italia, Germania, Stati Uniti d'America, Repubblica Ceca e
Cina, così come i suoi consulenti di grande esperienza in tutto il mondo, CESI
supporta i suoi clienti globali nel vincere le sfide della transizione energetica.
Météorage acquisisce l'unità fulmini del Gruppo CESI.
ALBERTO GARUTTI
Opera: "Temporali"
Qui puoi registrarti.
Qui puoi trovare la mappa dei fulmini aggiornata ogni ora.